La caponata di melanzane
Condividi
Di questo piatto gustoso e prelibato esistono decine di versioni, una più buona dell’altra, spesso tramandate da madre in figlia, come si trattasse di una parte della dote. Appare certa la derivazione araba sia della melanzana, introdotta in diverse qualità dai musulmani, che della deliziosa salsa agrodolce con cui si sposa.
- piatti tipici siciliani
- caponata di melanzane
- melanzane Sicilia
Contorno
Medio
40'
Ingredienti
Per 6 persone:
• 2 melanzane
• ½ cipolla
• 2 spicchi di aglio
• ½ costa di sedano
• 150 gr. di olive verdi o nere snocciolate
• 50 gr. di capperi sotto sale
• 60 gr. di pinoli
• basilico q.b.
• 15 gr. di olio extravergine d'oliva
• 50 gr. di zucchero
• 1 arancia
• 400 gr. di salsa di pomodoro ciliegino
• 300 gr. di olio di semi per friggere le melanzane
• 50 gr. di aceto di vino bianco
• sale e pepe q.b.
• mandorle, cioccolata q.b.
Preparazione
1. Sbucciare le melanzane, tagliarle a fette dello spessore di 3 cm. e salarle.
2. Sciacquare le melanzane e metterle ad asciugare; tagliarle, infine, a cubetti regolari.
3. Pelare il sedano e farlo a cubetti, come le melanzane; lessarlo per 3-4 minuti in acqua salata ed asciugarlo su un canovaccio pulito.
4. Affettare le cipolle e farle appassire a fiamma bassissima in una padella capiente insieme a 15 g di olio extravergine d’oliva per circa 10 minuti.
5. Unire il sedano, i pinoli, le olive tagliate in due e i capperi sciacquati, alla cipolla appassita in padella e lasciate sfrigolare a fiamma vivace per una decina di minuti, quindi aggiungere la salsa di pomodoro; salare e pepare.
6. Friggere le melanzane per una decina di minuti in abbondante olio e metterle su un panno assorbente.
7. Unire le melanzane al composto in padella e amalgamare a fiamma media; aggiungere prima lo zucchero e poi l’aceto e far sobbollire per 15 minuti, finchè il composto risulterà abbastanza asciutto.
8. Aggiungere il basilico e mescolare il tutto lasciando raffreddare per bene. Guarnire la caponata con fettine d’arancia, oppure con una spolverata di cioccolato e mandorle tostate. La vostra caponata è pronta, non vi resta che gustarla!