Le Panelle

Condividi

Un prodotto dal sapore unico, che racconta un’antichissima tradizione gastronomica palermitana risalente agli Arabi. La panella è una frittella di farina di ceci che, di solito, si gusta con il pane (la “mafalda” o la “moffoletta”, rigorosamente con semi di sesamo), e rappresenta il caratteristico cibo da strada della cucina palermitana.

  • Palermo
  • streetfood
  • pane e panelle

Antipasto

Medio

10'

Ingredienti

• 100 g di farina di ceci

• 900 ml di acqua

• 2 cucchiaini di sale

• 1 mazzetto di prezzemolo

Preparazione

1. Versare in una pentola 500 ml di acqua e setacciarvi dentro la farina; mescolare con una frusta mentre si versa lentamente la rimanente acqua, amalgamare bene.

2. Aggiungere il sale e cuocere a fuoco molto basso.

3. Girare continuamente con una spatola per non fare attaccare il composto.

4. Appena il composto inizia ad addensarsi (10 min.), aggiungere il prezzemolo tritato ed appena bolle, spegnere il fuoco.

5. Stendere la pasta su un piano di marmo inumidito (una mestolata per volta); la pasta deve avere uno spessore di mezzo centimetro.

6. Dare forma alle panelle tagliandola pasta a piccole losanghe.

7. Friggere in olio ben caldo.

8. Consiglio: insaporite le panelle con qualche goccia di succo di limone, saranno irresistibili!